Test rapporto Vita/Fianchi (WHR) e Biotipo


Con il seguente calcolatore potrai inserire le misure rilevate e calcolare il tuo WHR, conoscere il tuo biotipo ed il potenziale rischio di problemi cardiovascolari.

Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento al di sotto del modulo.

Che cosa é il WHR

Il WHR (acronimo di Waist to Hip Ratio) è l’indice che misura il rapporto tra la circonferenza della vita e quella dei fianchi. Si tratta di indicatore per valutare la distribuzione corporea del tessuto adiposo, oltre che ad essere un predittore di possibili problemi cardiovascolari collegati alla obesità (infarto, ictus, ecc.), sia in uomini e donne. A differenza dell’ indice di massa corporea (BMI), che si limita ad una valutazione generale del peso corporeo senza fare distinzioni tra massa magra e grassa, il WHR é in grado di darci informazioni anche sul nostro biotipo costituzionale. 

Tipi di obesitá – Biotipi costituzionali

Lo scienziato francese Jean Vague, attorno alla metà degli anni quaranta, al fine di identificare le zone di distribuzione e accumulo del grasso corporeo per metterle in relazione a determinate predisposizioni patologiche, classifico due principali tipologie di costituzioni corporee o biotipi: Androide (tipica maschile) e Ginoide (tipica femminile).

Sulla base di questa categorizzazione si é poi introdotto il concetto di differenti tipologie di obesitá:

  • Obesità di tipo androide o mela: massa adiposa concentrata nel viso, nel collo, nelle spalle e soprattutto nell’addome al di sopra dell’ombelico.
  • Obesitá di tipo ginoide o a pera: massa adiposa concentrata nelle anche, nelle natiche, nelle cosce e nell’addome al di sotto dell’ombelico.
  • Obesitá mista: il grasso si distribuisce uniformemente per tutto il corpo.

Nei maschi prevale l’obesità di tipo androide o a mela, mentre nelle femmine prevale l’obesità di tipo ginoide o a pera, meno pericolosa per la salute. Infatti diversi studi hanno dimostrato che l’obesità di tipo androide si associa a livelli più alti di glicemia, trigliceridi e pressione arteriosa, comportando delle implicazione per la salute più rischiose rispetto ad un accumulo adiposo nella zona dei fianchi. L’ obesitá di tipo ginoide é associata invece a difficoltá circolatorie periferiche, che comportano inestetismi cellulari come la cellulite.

Secondo le linee guida dell’ OMS, un valore del WHR maggiore di 0.9 per gli uomini e maggiore di 0.8 per le donne segnala un possibile rischio di obesità e quindi di malattie cardiache. Inoltre la sola circonferenza vita non dovrebbe superare i 102 cm negli uomini e gli 88 cm nelle donne.
obesitá androide ginoide

Come prendere le misure

Il rapporto vita / fianchi può essere misurato con un semplice metro da sarta.

  • Vita: Misurare il giro vita nel punto più stretto, stando in piedi in posizione rilassata. In genere, il punto più stretto del giro vita si trova proprio sotto l’ombelico.
  • Fianchi: Misurare il giro fianchi nel punto più largo, stando in piedi in posizione rilassata. In genere, il punto più largo del giro fianchi è all’altezza delle natiche
whr misurazione

Conclusioni

L’obesità è il risultato di uno squilibrio energetico tra le calorie assunte e quelle consumate che si manifesta con un conseguente eccesso di peso corporeo. Negli ultimi decenni si è registrato un impressionante incremento di questa condizione patologica, principalmente nei Paesi Occidentali ed in quelli in via di sviluppo e soprattutto nei bambini. Tutto questo é dovuto all’aumento del consumo di alimenti ad alta densità energetica e basso valore nutritivo e da uno stile di vita sempre più sedentario.

Per valutare il tipo di obesità che si sta osservando è sufficiente misurare la circonferenza della vita nel suo punto più stretto (senza indossare indumenti che sfalsino la misura) e misurare il rapporto con la circonferenza dei fianchi. Il punto in cui la distribuzione del grasso risulta più nociva per la salute è l’addome. Il risultato ottenuto ci puó dare un evidenza anche sul rischio di incorrere in patologie coronariche.

A FRONTE DI QUESTI RISCHI É IMPORTANTE MODIFICARE IL PROPRIO STILE DI VITA ADOTTANDO COMPORTAMENTI CHE PREVEDONO UNA SANA ALIMENTAZIONE ED UNA REGOLARE ATTIVITÁ FISICA!

L’attività fisica infatti si è dimostrata tra le strategie più efficaci per favorire la ridistribuzione del grasso corporeo e la perdita di quello localizzato in sede intra-addominale. E’ bene sottolineare che quando si inizia un programma dimagrante basato sul regolare esercizio fisico, la perdita di grasso potrebbe essere controbilanciata dall’ipertrofia muscolare. Di conseguenza il peso del soggetto, ed il rapporto peso altezza calcolato nel BMI,  potrebbe rimanere costante. Anche il WHR potrebbe da solo non bastare, in quanto non tiene conto della presenza di  muscoli presente nelle zone dei glutei e dell’ addome.

Pertanto é indispensabile affiancare l’utilizzo di piú metodi di valutazione per avere una corretta interpretazione dei dati. Ricordate inoltre che se disponete di maggiori dati la valutazione risulterà migliore. Inoltre l’analisi dei dati è l’aspetto più importante, ancor più che il semplice risultato che otterrete. In altri termini bisogna sempre contestualizzare il dato che si è ottenuto.

Se desideri approfondire altre valutazioni antropometriche potrebbe anche interessarti leggere la mia guida per il calcolo del BMI, della percentuale di massa grassa e del peso ideale.

ORA TOCCA A TE TRASFORMARTI!

Vuoi migliorare il tuo aspetto e la tua forma fisica in maniera davvero efficace? Prenota una consulenza iniziale che mi consentirà di valutare il tuo stato iniziale e strutturare un programma SU MISURA PER TE.

Riferimenti

  • De Koning L, Merchant AT, Pogue J, Anand SS. Waist circumference and waist-to-hip ratio as predictors of cardiovascular events: meta-regression analysis of prospective studies. Eur Heart J. 2007;28(7):850-856. doi:10.1093/eurheartj/ehm026
  • Tchernof A, Després JP. Pathophysiology of human visceral obesity: an update. Physiol Rev. 2013;93(1):359-404. doi:10.1152/physrev.00033.2011


La tua opinione è importante, lascia un commento

Seguimi su Facebook

Clicca "Mi piace" per rimanere aggiornato