Ciclizzazione dei carboidrati e delle calorie
Il seguente calcolatore consente di effettuare una ciclizzazione dei carboidrati e delle calorie in 3 livelli di assunzione durante la settimana, in riferimento al nr. di sedute di allenamento
Il seguente calcolatore consente di effettuare una ciclizzazione dei carboidrati e delle calorie in 3 livelli di assunzione durante la settimana, in riferimento al nr. di sedute di allenamento
Questa guida vuole presentare le migliori strategie basate sull’evidenza degli interventi nutrizionali condotti in studi clinici e/o epidemiologici nel contesto della gestione dell’obesità per gli adulti, ed é stata tratto dall’ articolo Obesità negli adulti: una linea guida per la pratica clinica pubblicato sul Canadian Medical Association Journal e disponibile anche sul sito di Obesity Canada, una rete di ricercatori, professionisti sanitari, responsabili politici, parti interessate del settore e sostenitori pubblici interessati alla prevenzione e alla gestione dell’obesità.
La sedentarietá è un approccio alla vita che prevede poco movimento e che si traduce in un fattore di rischio per la nostra salute fino a portare alla morte. In questo articolo, con numeri e riferimenti alla mano, si evidenzia i reali pericoli ed i benefici che invece ottiene chi pratica attivitá fisica con regolaritá.
Con il seguente modulo potrai effettuare una valutazione della Postura Ortostatica di un individuo attraverso il test REEDCO Posture Score Sheet.
Lo Squat Test é una semplice prova con cui potrai valutare la forza e la resistenza delle tue gambe
Metti alla prova i tuoi addominali e valuta la loro forza e resistenza con il Sit Up Test.
Il Pull Up Test (chiamato anche test delle trazioni alla sbarra) misura la forza dei muscoli del dorso, delle spalle e dei flessori del gomito.
Con il Push Up Test potrai misurare la forza e la resistenza della parte superiore del corpo quali pettorali, spalle e tricipiti.
Attraverso il seguente modulo potrai calcolare in maniera indiretta il carico massimo teorico sulla base del peso sollevato espresso in Kg ed il numero di ripetizioni compiute.
Con questo test potrai valutare la coordinazione dei segmenti corporei, la mobilità articolare e la capacità di stabilizzazione muscolo-articolare.
La distanza fisica, il lavaggio regolare delle mani e l’uso di una mascherina sono comportamenti considerati efficaci per prevenirne il diffondersi di virus. Questi possono diffondersi per contatto indiretto inspirando, parlando o inalando goccioline emesse attraverso starnuti e tosse, pertanto, in tutte le situazioni in cui la respirazione è più veloce e profonda che a …
Allenamento con mascherina: le evidenze scientifiche Leggi altro »
La glicemia è la concentrazione di zucchero (glucosio) presente nel sangue. Il glucosio è fondamentale per l’organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule che lo prelevano direttamente dal sangue e mantenere costante la glicemia è importante per assicurare il normale apporto energetico al cervello. A differenza di altri organi e dei muscoli il …